Dall’aroma delicato ed elegante, con la scorza di colore nero-bluastro e la polpa interna di colore nero-violaceo, il tartufo nero pregiato matura nel periodo invernale, da dicembre, fino ai primi mesi dell’anno (dicembre- marzo, in Europa; giugno-settembre in Australia). In Italia si raccoglie in Umbria, Marche e Abruzzo: il tartufo cresce in simbiosi con la quercia, il carpino nero e il nocciolo. La sua grande resa in cucina l’ha reso noto in tutto il mondo. Grazie alla sua versatilità gastronomica, il tartufo nero pregiato è diventato il cavallo di battaglia della Nouvelle Cuisine francese. Del resto è sopratutto in Francia che il Nero Pregiato, chiamato La Truffe du Perigord, è da sempre usato e apprezzato in cucina. Infatti, il tartufo nero pregiato viene utilizzato in cucina non solo come condimento, ma anche come ingrediente, in quanto è molto più resistente alla cottura, rispetto al tartufo bianco.



Nero




pregiato
Tuber melanosporum